VIGNAIOLI PER PASSIONE
Dal 1860 produciamo vini ricercati nelle tenute di famiglia di Etna, Sicilia, Lazio.
I tradizionali filari e i tipici terrazzamenti, sono stati affiancati da moderne tecniche produttive per ottenere graduali e significativi miglioramenti produttivi.
LA FAMIGLIA
SCAMMACCA DEL MURGO
Il Barone Emanuele Scammacca del Murgo, per quanto impegnato in una lunga carriera diplomatica che lo ha portato ad essere Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, Bruxelles, Mosca e Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri, nel 1981 decise di trasformare le antiche proprietà terriere di famiglia in moderne e produttive Aziende agricole, attuando graduali e continui miglioramenti.
Negli anni successivi si uniscono a lui i figli Michele, Alessandro, Pietro, Matteo, sostenuti dai fratelli Filippo, Bernardo, Manfredi e Costantino.
Oggi si continua con la tradizione di famiglia, guardando al futuro insieme alle nuove generazioni.
NON SOLO VINI
VISITE & DEGUSTAZIONI
VISITE & DEGUSTAZIONI
Nella cantina di vinificazione e affinamento della Tenuta San Michele, Etna Est, è possibile organizzare degustazioni di vini con stuzzichini tipici.
RISTORANTE SAN MICHELE
Nella Tenuta San Michele, Etna Est, abbiamo ristrutturato tre antichi casolari e vi abbiamo realizzato un piccolo ristorante dove degustare cibi tipici e i nostri vini.
AGRITURISMO SAN MICHELE
AGRITURISMO SAN MICHELE
All’interno dell’Azienda sulla Etna, abbiamo ristrutturato tre antichi edifici non più utilizzati e vi abbiamo realizzato una piscina sui vigneti e 15 camere.
TENUTA GELSO BIANCO
TENUTA GELSO BIANCO
La Tenuta Gelso Bianco, nella Piana di Catania, appartiene alla famiglia Scammacca da circa 400 anni e produce arance rosse e vini di alta qualità.
TENUTA LA FRANCESCANA
TENUTA LA FRANCESCANA
La Tenuta la Francescana, lungo la via Nettunense, appartiene alla famiglia Caffarelli da secoli. Una terra ricca di storia, ricca di vestige romane.
PALAZZO SCAMMACCA
PALAZZO SCAMMACCA
Palazzo Scammacca del Murgo con i suoi raffinati appartamenti e gli ambienti espositivi, si trova nel centro di Catania in prossimità di Piazza Duomo.
NEWS
Vi aspettiamo al ProWein 2022 – 15/17 maggio Düsseldorf
Tenuta La Francescana, cantina laziale di Murgo per scoprire il grande autoctono Nero Buono
Chiara Ferragni: Cena Casual Gattopardo a Villa Igiea
Tenuta La Francescana, cantina laziale di Murgo per scoprire il grande autoctono Nero Buono
Tenuta La Francescana, per scoprire l’autoctono Nero Buono
Tenuta La Francescana, cantina laziale di Murgo per scoprire il grande autoctono Nero Buono
Pasqua in agriturismo ai piedi della Etna
Toglietemi tutto, ma non il menù di Pasqua in Sicilia!
Dal Vinitaly al Prowein per un dinamico 2022
Vinitaly a Verona e Prowein a Düsseldorf nel 2022
Vinitaly 10-13 Aprile 2022
Vinitaly 2022 – Verona 10-13 Aprile | Padiglione sicilia, area Etna Doc, Stand D4
Le Contrade dell’Etna 2022
Le Contrade dell’Etna 2022
Picciolo Golf Club 2-4 Aprile 2022
Mostra a Palazzo Scammacca
Palazzo Scammacca ospita la mostra fotografica “Sicily in Decay”, architetture siciliane di pregio in decadenza.
Cantine Murgo & Arte
Oltre agli eventi organizzati presso la nostra tenuta, sosteniamo diverse esposizioni d’arte in collaborazione con giovani artisti.
Sulle tracce di Livingstone
“Sulle tracce di Livingstone”. Storia di Zambia e Malawi e degli italiani che vi hanno viaggiato” di Filippo Scammacca del Murgo.