Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e per svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate in ciascuna delle segienti categoria di cookie. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono automaticamente memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito e non raccolgono/conservano dati personali....
I cookie necessari garantiscono le funzioni fondamentali di base del sito Web, che non funzionerebbe correttamente senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Carta Credito & PayPal
Importo minimo €80
Mail & WhatsApp
100% Produzione Italiana
Questo vino è ottenuto da un vigneto di Nero Buono di Cori, impiantato nel 2012 nella Tenuta la Francescana.
Sebbene sia stato annoverato tra i vitigni scomparsi, questa varietà, tipica laziale e originaria di Cori, è stata recentemente riscoperta da alcuni coraggiosi produttori.
Nelle nostre condizioni esso esprime note ed aspetti sensoriali del tutto peculiari che danno a tale varietà una spiccata personalità.
Questo vino proviene da un vigneto impiantato nel 2002, nella Tenuta Francescana, sopra una vasta area di gallerie sotterranee, usate da secoli per l’estrazione della pozzolana.
Durante la battaglia di Anzio, nel corso dell’ultimo conflitto mondiale, le grotte si trovarono nel centro del fronte e vennero adibite a ricovero per civili e soldati. La presenza di queste cavità incrementa la qualità della maturazione delle uve a causa della scarsa profondità del terreno.
Questo vino proviene da un vigneto impiantato nel 2002, nella Tenuta Francescana, sopra una vasta area di gallerie sotterranee, usate da secoli per l’estrazione della pozzolana. Durante la battaglia di Anzio, nel corso dell’ultimo conflitto mondiale, le grotte si trovarono nel centro del fronte e vennero adibite a ricovero per civili e soldati.
La presenza di queste cavità incrementa la qualità della maturazione delle uve a causa della scarsa profondità del terreno.